yogurt e fermenti lattici

    DOMANDA

    egregio dottore, soffro di rettocolite ulcerosa, che mi è stata diagnosticata quasi sei anni fa, ora prendo ancora il Pentasa, ma sto abbastanza bene, volevo domandarLe,i fermenti lattici che ingeriamo con lo yogurt sono gli stessi che compriamo in compresse in farmacia?Inoltre volevo chiederLe,visto che soffro di intolleranza al lattosio, per lo meno così credo, in quanto il latte mi provoca scariche,posso prendere yogurt e latte a basso contenuto di lattosio che sono in commercio?

    RISPOSTA

    YOGURT E FERMENTI

    Nei prodotti in commercio ci sono solo minime parti dei miliardi di batteri che abitano il nostro intestino, ma sono sempre della famiglia…

    Se è davvero intollerante al lattosio è un problema evitarlo in quanto è presente quasi ovunque. Esiste in commercio l’enzima che digerisce il lattosio da aggiungere ai cibi

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda