Tradimento di mio marito

    DOMANDA

    Buongiorno Dottoressa Simonelli, due mesi fa ho scoperto con un SMS il tradimento di mio marito. Un tradimento che durava da 5 anni con una frequentazione di poche volte (lei vive all’estero), ma con un rapporto telefonico di 3 anni. Io non mi ero accorta di nulla perché il mio adorato marito lavora lontano e con me è sempre stato il solito dolce marito. Lui immediatamente ha smesso di telefonarle, tra noi è tornato il rapporto meraviglioso dei primi anni ma io non riesco ad accettare quello che è avvenuto. Sono dimagrita molto, piango in continuazione ed evito di uscire anche con le amiche, non vivo più. Sposati giovanissimi, siamo insieme da 30 anni. Lui continua a lavorare fuori, quando è con me sono abbastanza serena, quando è via è una sofferenza infinita. L’altra continua a mandargli messaggi d’amore e di dichiarazione del suo non amore nei miei confronti, ma lui continua a dirmi di dimenticare che lei per lui non ha più alcuna importanza, non la ama e tutti questi anni di telefonate sono state trascinate. Come posso uscirne? Sono stanca di soffrire e premetto che ci amiamo infinitamente.

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,

    perdonare non è facile per nessuno ma nel suo caso mi pare che valga la pena di fare uno sforzo. La cosa più utile da fare è chiedere aiuto a un esperto dove vive: chieda un sostegno psicologico in questa fase critica. Questo la potrà aiutare a ripartire con minor angoscia e maggior sicurezza in se stessa: è normale sentirsi insicuri e a terra dopo aver scoperto un tradimento. Le auguro di tornare a vivere felice con suo marito e di lasciarsi alle spalle quest’esperienza difficile. Sia ottimista: la vita è nelle sue mani e ce la può fare con un po’ di pazienza sopportando qualche sbalzo di umore e di insicurezza che poi, pian piano si attenueranno

    Cordialmente

    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda