DOMANDA
Gentile dottore, sono la mamma di una bimba di 6 anni che purtroppo presenta già un problema di obesità. Abbiamo provato a fare una dieta sotto controllo medico ma non ha dato risultati.
Quando si è presentato il problema sono state fatte le analisi della tiroide.
In data
30/10/2008: TSH 4.04 microIU/ml
FT3 4.8 pg/ml
FT4 1.2 ng/dL
E successivamente, in data
16/02/2009: TSH 4.20 microIU/ml
FT3 4.8 pg/ml
FT4 1.2 ng/dL
Attualmente pesa 34 Kg contro i 24 che dovrebbero essere in base alla tabella dei percentili sul libretto sanitario ed è alta 121 cm. Non sono più state eseguite analisi del sangue.
Le scrivo perchè la situazione non sembra migliorare ma la pediatra di base non ritiene che sia il caso di trattare la bambina nè dal punto di vista endocrinologico, nè dal punto di vista psicologico.
Vorrei sapere se secondo Lei è il caso di intervenire e quali specialisti consultare.
RISPOSTA
gentile signora
sua figlia è alta per l’età, con altezza corrispondente ad aa 6 7/12, per cui, in linea di massima, si possono escludere cause endocrine. le analisi della funzione tiroidea sembrano normali, anche se sarebbe stato utile conoscere i limiti di normalità del laboratorio. concordo con la sua pediatra sulla non utilità di effettuare ulteriori approfondementi endocrinologici. si tratta verosimilmente di una forma di obesità alimentare per la quale è assolutamente necessario un radicale mutamento dello stile di vita, e non solo alimentare, di tutta la famiglia. cordiali saluti. luciano cavallo