terapia sostitutuva in menopausa

    DOMANDA

    Gent.ma dott.ssa, a giugno sarà un anno che non ho più il mestruo, al momento ho molte e fastidiosissime vampate di calore, la mia ginecologa mi ha proposto la terapia sostitutiva TIBULONE (è POSSIBILE CHE SI CHIAMI COSì?) Ho la connettivite indifferenziata al momento con esami negativi e la fibromialgia, la reumatologa mi ha detto che posso fare la terapia. Ora chiedo a Lei questa terapia ha controindicazioni? è vero che può causare cancro al seno?

    La ringrazio per la Sua gentile risposta e La saluto cordialmente.

    Luciana

    RISPOSTA

    Il nome del composto è tibolone. E’ una terapia sostitutiva della menopausa che può essere iniziata dopo aver effettuato tutti gli esami che documentino che non esistono controindicazioni alla terapia ormonale sotitutiva: mammografia, ecografia ginecologica, Pap test, esami biochimici generali, misurazione della pressione arteriosa, anche la mineralometria per sapere se esiste un grado di osteopenia o osteroporosi. Il problema del rischio di cancro alla mammella, è un problema legato a tutte le terapie ormonali sostitutive, ma solo con un lieve aumento del rischio e solo dopo 5 anni di trattamento. Le consiglio, dopo aver eseguito tutti gli esami, di iniziare il trattamento consigliatoLe. Cordiali saluti, annampaoletti