noduli tiroidei

    DOMANDA

    Gent.le Prof.Corsello,

    approfitto della sua gentilezza per chiederle un parere. Da una ecografia fatta alla tiroide è risultato che sono presenti in sede paraistmica a sinistra un nodulo di mm 23 x 16 x 8 caratterizzato da ampia raccolta colloidale interna di mm 17 x 9 x 6 con vascolarizzazione prevalentemente periferica (e questo dovrebbe essere quello soffice visibile dall’esterno). Poi nel lobo di sinistra due noduli ipervascolarizzati ipoecogeni uno di mm 14 x 6 posto nel terzo medio posteriore e uno di 9 mm localizzato al polo inferiore. Poi a destra un nodulo ipoecogeno con margini sfumati di mm 4 – 5 con scarsa vascolarizzazione interna.

    I livelli di TSH, FT3, FT4 e CALCITONINA sono nella norma.

    Mi è stato detto di fare un’altra ecografia fra 4 o 6 mesi per controllare le dimensioni dei noduli, lei pensa che non ci sia altro da fare al momento, per esempio ago aspirato? Io non vorrei correre rischi.

    La ringrazio, attendo sue notizie, Simone

    RISPOSTA

    Dalla descrizione ecografica pare prudente eseguire l’ esame citologico di agoaspirato ecoguidato dei noduli più significativi.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda