artralgia spalla sx

    DOMANDA

    Gent.mo Dottore sono un uomo di 60 anni con artropatia psoriasica, sospetta artrite reumatoide, artrosi avanzata, osteoporosi. Le sottopongo l’esito della RMN spalla sx eseguita per problemi di articolazione della scapola sx perchè avverto che si muove in modo anomalo da circa un mese.
    Calcificazione frammentata nei tendini sovra e sottospinato, lieve borsite subacromiondeltoidea, nella norma le altre formazioni tendinee della cuffia dei rotatori.
    T. del capo lungo del bicipide in sede, nella norma per spessore e segnale.
    Apparente distacco del cercine glenoidea a ore 12(SLAP) da confermare, se clinicamente rilevante, con esame Artro-RM.
    Non valutabile con metodica non artrografica il cercine glenoideo ed i legamenti gleno-omerali.
    Artrosi acromion-claveare con osteofitosi inferiore che impronta il sovraspinato.
    Vorrei porle tre semplici domande, se possibile:
    spiegarmi l’esito di questa RM.
    se è veramente indispensabile eseguire l’arto-rm e se, eventualmente confermato il distacco del cercine, a quale terapia andrei incontro.
    l’artropatia psoriasica e la sospetta artrite reumatoide possono aver influito sul mio problema alla scapola?

    RISPOSTA

    L’artro rm non ritengo sia necessaria, la slap lesion è da considerare patologica nel giovane sportivo che pratica uno sport di lancio.
    L’artrite reumatoide e le arteriopatie infiammatorie in genere danno quasi sempre dolori articolari alle spalle. Il reperto della RMN orienta per un problema di questo tipo. La terapia è in genere farmcologica ed infiltrati va locale, la calcificazione se responsabile della sintomatologia può essere trattata con onde d’urto o nucleo tomaia per cutanea con ago eco guidata.
    Cordialmente .
    Dott stefano Lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda