severa neutropenia da farmaco

    DOMANDA

    Buonasera, sono una donna di 35 anni, anemia mediterranea, affetta da artrite psoriasica, curata per oltre due anni con metotrexate e da circa un anno con farmaci biologici anti tnf, molto efficaci, ma hanno sempre provocato severa neutropenia, ne ho provati tre, embrel, humira e simponi, alla fine ho dovuto sospendere definitivamente, ultima iniezione 3 agosto, il problema è che i neutrofili non hanno ripresa come nelle sospensioni precedenti, mi è capitato di dover aspettare più di un mese, ma ora sono già a tre mesi e il valore ass dei neutrofili va su e giù, ora è 0,3, leucociti 3,52, per il resto tutto a posto, devo preoccuparmi? La causa può essere un’altra? Premetto che io mi sento bene e il dott. Non ha riscontrato altri problemi. Allora è normale che dopo tutte queste iniezioni i neutrofili ci mettono più tempo a tornare a posto? Grazie mille

    RISPOSTA

    Buongiorno. In un caso come il suo la risalita dei neutrofili potrebbe richiedere ancora del tempo, tuttavia è molto difficile poter fare un previsione. Considerando la patologia autoimmune sottostante (artrite psoriasica), non si può escludere che possano coesistere altri fattori, oltre all’azione pregressa dei farmaci “biologici”, che concorrano a tener basso il numero dei granulociti neutrofili circolanti (ad es. la possibile presenza di anticorpi anti-neutrofili, o altri anticorpi ad azione aspecifica). Al tempo stesso potrebbe aver giocato un ruolo anche la pregressa terapia con il metotrexate. In ogni caso, se il resto dei parametri emocromocitometrici sono normali (ossia in assenza di anemia, macrocitosi, o piastrinopenia), e in assenza di diatesi infettiva, non vedo indicazione ad eseguire accertamenti di natura invasiva (come ad es. l’esame del midollo osseo)

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda