DOMANDA
buongiorno, circa una decina di giorni fa ho iniziato a sentire odore di fumo e a percepire certi odori in maniera differente e fastidiosa , ad esempio l’odore della carne lo percepisco come odore di rancido quasi di gas così come altri. Qualche giorno dopo mi è venuta una tonsillite con febbre e placche curata con Zitromax e collutori . Ora la gola è guarita ma persiste il problema degli odori. Premetto che una settimana prima della tonsilitte avevo fatto una visita dall’ottorino per un fastidio all’orecchio , mi era stato prescritto l’utilizzo del palloncino Otovent. Durante la tonsillite soffiandomi il naso è uscito un grosso “grumo” color mattone e giallo/biancastro presumo di catarro che ho come sentito salire dall’orecchio che mi dava fastidio dandomi un sollievo all’orecchio e per un giorno anche al naso che sentivo libero.Ora invece ho come la sensazione di non repisrare bene con il naso .
La ringrazio anticipatamente.
Distitni saluti Elena
RISPOSTA
Gent.ma Elena, e` molto probabile che la condizione di raffreddamento abbia provocato un`abbondante secrezione e, non essendo stata completamente evacuata dalle fosse nasali, questa sia rimasta in sede ed in parte sia arrivata ad occupare anche la regione tubotimpanica.
Per tale motivo il collega ha proposto di migliorare la ventilazione del distretto con l`utilizzo dell`otovent.
Se ora la condizione uditiva e` stata definitivamente ristabilita, sreve semplicemente evacuare completamente il ristagno nasosinusale con frequenti lavaggi nasali, per riuscire anche a modificare la condizione respiratoria ed olfattiva.
Saluti