DOMANDA
Spettabile Professor Corsello
ho ritirato gli esiti del test Acth effettuato per problemi di ipoglicemie recidivanti, debolezza e stanchezza cronica, ipotensione e irregolarità mestruale.
cortisolo al tempo 0′ 632 nmol/L val. rif. 138 – 690
al tempo 60′ 919 nmol/L
Secondo Lei la risposta del cortisolo al test è normale oppure insufficiente?
La ringrazio fin d’ora per la sua preziosa attenzione e cortesia e le porgo distinti saluti.
RISPOSTA
Il test è da considerare assolutamente normale, dal momento che i valori di cortisolo dopo stimolo superano il limite convenzionale di 550 nmol/l (200 ng/ml). Pertanto è escluso un difetto della funzione surrenalica, anche in considerazione dei valori borderline elevati già nella determinazione basale.
Salvatore M. Corsello
Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
Invia una domanda