AMILASI

    DOMANDA

    EGREGIO DOTTORE,LE SCRIVO PER CAPIRE MEGLIO IL MIO PROBLEMA VISTO CHE ANCORA NON SONO ARRIVATA AD UNA CONCLUSIONE.SONO UNA RAGAZZA DI 23 ANNI E DA CIRCA 8 MESI AVVERTO UN DOLORE ALLA BOCCA DELLO STOMACO..PER TALE MOTIVO HO FATTO ALCUNI CONTROLLI,TRA I QUALI I RAGGI CON CONTRASTO(ESOFAGO-STOMAGO E DUODENO)CON RISULTATO NEGATIVO E PANNELLO GASTRICO ALTRETTANTO NEGATIVO.NELLE ANALISI DEL SANGUE INVECE E’ RISULTATA L’ AMILASI E L’ AMILASI PANCREATICA ALTA OVVERO 105 COME UNICO VALORE ALTERATO E MI HANNO CONSIGLIATO DI FARE UN’ ECOGRAFIA ALL’ ADDOME SUPERIORE MA ANCHE QUESTA RISULTATA NORMALE. A TALE PROPOSITO MI CHIEDO.. DA COSA DERIVA QUESTO VALORE COSI ALTERATO..? PREMETTO CHE DEVO ANCORA FARE LA GASTROSCOPIA E LE AGGIUNGO CHE AVVERTO DOLORI ANCHE AL PETTO COME SE LO SENTISSI PESANTE.IN ATTESA DI UNA SUA RISPOSTA LE PORGO I MIEI DISTINTI SALUTI.

    RISPOSTA

    IPERAMILASEMIA

    Tale dato è quasi sempre privo di significato, soprattutto per valori di discostamento minimo dalla “norma”. I suoi sintomi sono assolutamente aspecifici, per cui non costruirei nulla su questo solo dato. Una ecografia cob valutazione del pancreas è comunque opportuna, ma per escludere alterazioni o malformazioni.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda