componente monoclonale in zona gamma

    DOMANDA

    Salve. Ho 61 anni. Da esami di routine, nel protitogramma è stato indicato ” probabile presenza di una componente monoclonale in zona gamma. Si consiglia immunosottrazione”.Valori dell’elettroforesi proteica:
    proteine totali 7,1
    albumina 58,4
    alfa1 3,9
    alfa2 9,8
    beta 11,2
    gamma 16,7
    rapporto A/G 1,4
    Creatinina, azotemia, colesterolemia, emocromo, urine, fosfatasi alcalina, transaminasi, gamma GT, PCR, VES, Sideremia, tutti nella norma. Le indico i risultati della elettrofissazione:
    IMMUNOGLOBULINE FRAZIONATE: IGG 1035
    IGA 303
    IGM 59
    Kappa 232
    Lambda 210
    Rapporto kappa/lambda 1,1
    IEF o IFE PLASMATICA: Presenza di una piccola componente monoclonale da immunoglobulina di classe IGG , TIPO L
    Nel 2009 e 2010 erano gli stessi valori del protitogramma e nel laboratorio di analisi non hanno indicato alcun commentoIl picco in zona gamma è sempre uguale. Assumo da 10 anni un beta bloccante ed un ace inibitore per ipertensione, ormai stabilizzata: Cmq ho gia prenotato una visita ematologica: Le chiede un Suo autorevole parere in merito. Grazie

    RISPOSTA

    Gent.mo,
    fra gli esami è riportata la presenza di una” piccola componente monoclonale sierica di tipo IgG l” ma non l’eventuale dosaggio della componente monoclonale e non ha riportato l’esito dell’immunofissazione urinaria. Le consiglio quindi di affidarsi ad un Centro di Ematologia per poter effettuare le valutazioni e le indagini necessarie per la definizione diagnostica della componente monoclonale.
    Un cordiale saluto,
    Prof.ssa Specchia