Fastidi alla gola

    DOMANDA

    Buonasera dottor Maccari, le scrivo perché da qualche mese ho dei fastidi alla gola, mi spiego meglio ho come la sensazione di avere la gola sempre gonfia e spesso la sento secca inoltre nella parte destra del collo sotto la mandibola sento come 3 palline ingrossate ( credo siano linfonodi) e a volte ho dei dolori all inizio della clavicola e sempre un fastidio al lato destro del pomo d’ Adamo inoltre in questi ultimi mesi continuo ad avere flatulenze con presenza di succhi gastrici e ho sempre la sensazione di avere qualcosa in gola. Premetto che la notte di natale dell anni scorso ho avuto un incidente stradale che mi ha causato una rettilinizzazione della colonna cervicale e che qualche hanno fa ho eseguito una gastroscopia la cui diagnosi fu ipotonia cardiale.
    Qualche mese a sono stata in proto soccorso perché mi sentivo soffocare e mi hanno mandata per un consulto dall otorino il quale guardando la gola mi disse che c’era solo un ristagno dovuto al reflusso di fare la cura di esoneprazolo per due mesi ma non è cambiato ho sempre la stessa sensazione. Il mio medico mi aveva prescritto l’antibiotico per i linfonodi ma anche quello non è servito a nulla.
    Lei cosa mi consiglia di fare?
    In attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti

    RISPOSTA

    La diagnosi più probabile è quella di una patologia da reflusso gastroesofageo. Le ghiandole ingrossate sono le salivari sottomandibolari che devono neutralizzare con la saliva, la risalita dell’acido.
    Consiglierei di rivolgersi ad un gastroenterologo per una valutazione circa possibili intolleranze alimentari e la corretta terapia del caso.
    cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda