BRONCOSPASMO

    DOMANDA

    Buonasera,
    il mio pediatra ha appena diagnosticato a mia figlia il broncospasmo (gran tosse e catarro da circa 3/4 gg) probabilmente dovuto al contagio dell’influenza appena passata dalla sorella.
    mi prescrive bentelan 0.5 effervescente a somministrazione a scalare ed areosol con fisiologica+ broncovales.

    secondo Lei, puo’ funzionare e risollevare la mia piccola?

    in attesa di una Sua gentile risposta, Le porgo i migliori saluti

    M.B:

    RISPOSTA

    Gentile genitore, la terapia del broncospasmo si basa, in primo luogo sull’uso di broncodilatatore (salbutamolo) in aerosol o spray con distanziatore.
    Tale terapia va eseguita almeno 3 volte al giorno nei casi lievi, ma si può arrivare ad eseguirla anche 5-6 volte al giorno, se il broncospasmo è più grave. Se il bambino respira da subito molto male è possibile eseguire una dose di attacco, somministrando il farmaco tre volte nella prima ora (cioè ogni 20 minuti), poi distanziandolo in base alle condizioni cliniche. Solo in caso di mancata risposta al salbutamolo si aggiungerà il cortisone orale, che, una volta iniziato, andrà protratto qualche giorno.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda