DOMANDA
GENTILE DOTTORE SONO UNA RAGAZZA DI 28 ANNI E SONO ALLERGICA ALLE GRAMINACEE,ALLA PARIETARIA E ALLA POLVERE.PRENDO AERIUS COMPRESSE,VISUGLICAN COLLIRIO,E LACRIME ARTIFICIALI.SOFFRO DI SECCHEZZA OCULARE CHE SI ACCENTUA IN PRIMAVERA.VORREI CAPIRE SE QUESTA SECCCHEZZA AGLI OCCHI PUò ESSERE CAUSATA DALL’ALLEGIA DATO CHE GLI OCULISTI CHE HO CONSULTATO HANNO PARERI DISCORDANTI.
ALCUNI DICONO CHE LE ALLERGIE NON PORTANO SECCHEZZA.è VERO?
MI AIUTI A CAPIRE COSA DEVO FARE.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
in funzione del grado di infiammazione della congiuntiva il quadro può essere di lacrimazione eccessiva e prurito, così come all’opposto ci può essere secchezza della congiuntiva quando l’infiammazione è alta. Il Visuglican in questi casi può poco e le lacrime artificiali sono solo palliative. DEve usare un collirio cortisonico per un ciclo di 5-7 giorni.
La verifica se oltre il problema allergia c’è qualsiasi altro problema congiuntivale lo deve fare al di fuori della stagione dei pollini, dopo aver azzerato con la terapia lo stato infiammatorio residuo della esposizione stagionale.
Saluti
Adriano Mari