DOMANDA
gentilissimo dottore, sono una donna di 42 anni. dopo fatto pap test, e’ risultato un cin2, un’ infezione mi hanno detto che ho li da tanto tempo,e che con l’assunzione del tamoxifene, si e’ alterata. io sono con mio marito da 10 anni,come posso avere preso un’infezione che si trasmette per via sessuale, se sono stata sempre con mio marito e lui viceversa. mio marito e’ preoccupato, posso averlo contagiato,e che cosa sarebbe meglio fare. il rapporto orale e’ contagioso? la ringrazio!
RISPOSTA
Ciò che le hanno detto è assolutamente vero. L’infezione da HPV può essere ben antecedente al tempo trascorso con suo marito, perché l’evoluzione della trasformazione è molto lenta, e dipende da molti fattori, non ultimo il tipo di virus HPV implicato. Per cui da questo punto di vista non fatevi inutili problemi di coppia. Così come suo marito non deve aver paura di alcun contagio, perché il vero problema dell’infezione da HPV è il tumore del collo dell’utero della donna. La probabilità di contrarre un’infezione da HPV a livello della mucosa orale a causa dell’HPV è stata più volte segnalata. Ma è molto, molto difficile che si realizzi.