DOMANDA
Egreggio dottore Casetti,
Le scrivo per avere un consiglio riguardo mia madre.
Mia madre ha un’età di anni 78, il 12.02.09 e stata operata di duodenectomia segmentaria, duodeno digiuno anastomosi, e gastroenteroanastomosi.
I primi 4 mesi diciamo che le cose andavano benino, poi ha incominciato dinuovo a vomitare e tuttora dopo 2 ricoveri in ospedale le cose non sono cambiate.
La terapia che sta seguendo è:pantorc 40 mg 1cp la mattina – peridon 10 mg 1 cp prima dei pasti-gaviscon advancesosp.1 chucchiaio dopo i pasti-hizaar 1 cp ore 8.
La terapia mensionata non sta dando nessun risultato positivo, vomita tutti i giorni verso sera
Le chiedo gentilmente se ci sono altre terapie o medicinali che siano in grado di diminuire le freguenze del vomito.
Se ha bisogno della cartella clinica per avere delle maggiori informazioni la posso inviare tramite mail.
Distinti saluti
Stefano
RISPOSTA
In considerazione dell’intervento descritto penso che ci fossero problemi importanti per cui mi sembra indifferibile una rivalutazione della situazione del transito gastrointestinale