Piedi Piatti

    DOMANDA

    Salve Prof. Ceccarelli desideravo chiederle un consulto per mia figlia che compirà 11 anni a luglio.
    Presenta piedi piatti di III- IV grado, rachide con lieve asimmetria dei triangoli. E’ indicato intervento al calcagno stop + AA e ripresa mediale . Inoltre presenta una importante lassità legamentosa che andrebbe approfondita per escludere patologie del collagene.
    Gradirei sapere in quale Centro è possibile effettuare l’approfondimento diagnostico per escludere patologie del collagene e inoltre in caso di positività è sempre consigliato l’intervento o si corre il rischio che l’operazione non risulti risolutiva?
    Quali sono i tempi di recupero dopo l’intervento? È consigliabile operare contemporaneamente entrambi i piedi?
    La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.

    RISPOSTA

    Carissimo,
    per la valutazione della lassita’ legamentosa, sinceramente non sono a conoscenza di centri specializzati: proverei all’Istituto Gaslini di Genova.
    Se e’ presente una lassita’ legamentosa la scoliosi ed il piede piatto sono caratteristici: la scoliosi deve essere assolutamente monitorata sia clinicamente che radiograficamente; riguardo ai piedi piatti gli interventi di calcaneo-stop anche se con tempi mediali, sono a mio avviso controindicati.
    Ovviamente non posso dire di piu’ sulla base delle pèoche informazioni disponibili
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda