DOMANDA
Gentile pediatra, le chiedo un consiglio per risolvere un problema che ha mio figlio. Ha compiuto sette anni un mese fa e da quasi un anno ha cominciato a portare qualsiasi oggetto alla bocca. Succhia e rosicchia penne, matite , indumenti, oggetti che trova per terra, le dita. Avviene ogni qualvolta che è assorto in qualche pensiero o è concentrato in qualche attività o guarda la televisione. Nonostante le nostre ripetute sollecitazioni, spiegazioni e rimproveri, non cambia abitudini. Tutti i colori, matite, pennarelli, penne, gomme del suo astuccio di scuola sono rosicchiate a tal punto che sembrano sciolte! Persino le maestre non sanno come fare. In classe non ci sono altri bambini con questo vizio, quindi non copia qualcuno. Quand’era più piccolo, all’età durante la quale è ammissibile l’esplorazione orale degli oggetti, si è sempre limitato a toccare, guardare e sbattere gli oggetti. Però non so se questo dettaglio influisca sul problema in questione. Osservandolo sembra per lui un passatempo rilassante, però per noi è un comportamento che sta degenerando ed è un pericolo per la sua salute.
RISPOSTA
Non è una cosa grave .
cerca di capire se questo suo modo di consolarsi , rilassarsi succede solo in determinate situazioni(magari cariche di stress o ansia).
essendo un bimbo abbastanza grande (7 anni ) puoi anche parlarne con lui e trovare insieme, con molta serenità, delle strategie per ridimensionare il problema
Es -Con molta pazienza e calma cerca di distrarlo
-Create la Scatola delle matite da mordicchiare..per i momenti di crisi
-Eliminate i tempi morti con attività ludiche condivise con i genitori
-Fai manipolare oggetti morbidi antistress