linfoma di hodgkin

    DOMANDA

    egr. dottore, 25 anni fa a mia moglie è stato diagnosticato linfoma di hodgkin sclerosi nodulare, cellularità mista ( linfonodo sovraclaveare con interessamento al mediastino);guarigione completa dopo otto mesi di chemioterapia come da protocollo( istituto tumori di Milano); nel corso degli anni occasionalmente rileva petecchie agli avambracci e alle gambe ma gli emocromo di controllo erano sempre nella norma e così i restanto esami ( compresa la cupremia)- da qualche tempo,però, ogni tanto ha sudorazioni notturne discrete e diurne profuse al minimo sforzo e anche petecchie (Una sul seno), in assenza di febbre e nessun linfonodo ingrossato.Le ultime analisi risalgono ad un anno e mezzo fa ed erano nella norma. le chiedo: è possibile un ritorno della malattia a distanza di 25 anni?
    la ringrazio e resto in attesa

    RISPOSTA

    Buona sera. Dal punto di vista teorico è possibile, ma direi che è alquanto improbabile. Dopo 25 anni un eventuale ritorno di malattia sarebbe verosimilmente un secondo tumore primitivo e non una recidiva.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda