DOMANDA
Egr. dottore mi chiamo Katia ho 37 anni e le scrivo perchè mi affligge un problema.8 anni fa ho avuto una paresi afrigore, un neurologo mi ha dato la terapia con cortisone, vitamina b12 e antibiotico se non ricordo male.La cura doveva essere fatta per 1 mese, non tornai più dal neurologo pensando che tutto fosse tornato normale ma trascorso del tempo mi accorsi che le mie labbra a riposo erano storte, per fortuna raramente gli altri se ne accorgono. Oggi io faccio punture di biorivitalizzazione e ho l’ortodonzia fissa per correggere problemi di atm. In seguito ad una seduta di biorivitalizzazione mi è venuta a mancare la sensibilità al labbro sup. quindi a quel punto ho preso bentelan e vitamina b6 e b12 ma a distanza di una settimana mi accorgo che quando parlo o rido muovo la bocca in modo asinmetrico e vorrei sapere cosa potrebbe essere successo e cosa devo fare…
In attesa di una sua risposta le porgo cordiali saluti
RISPOSTA
Gentile lettrice,
la paralisi periferica, cosiddetta “a frigore”, del nervo faciale nella maggioranza dei casi guarisce dopo alcune settimane. In qualche caso ci possono essere esiti più o meno evidenti. Nel suo caso pare l’esito sembra, appunto, minimo e comunque tale da non destare preoccupazioni. L’assenza di sensibilità al labbro sup. sembra invece correlata ad una iniezione sottocutanea di acido jaluronico (immagino: “biorivitalizzazione”). In ogni caso sarebbe opportuno consultare un neurologo definire bene la diagnosi.
Cordiali saluti.
Prof. Umberto Aguglia