tiroidite di Hashimoto

    DOMANDA

    Gentile prof,
    ho 55 anni e da poco tempo ho iniziato a soffrire di tachicardia e dopo essermi rivolta ad un cardiologo tramite eco ho scoperto di avere dei noduli alla tiroide(in tutto 3). Mi sono poi rivolta ad un endocrinologo che mi ha fatto eseguire degli esami di lab e un agoaspirato con i seguenti risultati:
    FT3 3.36 v.n. 1.71-3.71
    FT4 0.91 v.n. 0.7-1.48
    TSH 1.908 v.n. 0.35-4.94
    anti TPO 78.47 v.n. 0-5.61
    anti-tireoglobulina 0.63 v.n. 0-4.11
    Giudizio citologico Tir 3 indeterminato
    con la successiva diagnosi di Tiroidite autoimmune di Hashimoto.
    Le pongo i seguenti quesiti:
    1) è necessario asportare la tiroide?
    2) sarebbe meglio utilizzare altri esami tipo la scintigrafia per una più accurata diagnosi?
    3) si potrebbe attendere del tempo prima dell’intervento dato che non mostro alcun sintomo e i valori ormonali non sono alterati?
    4) può essere utile ripetere l’agoaspirato?
    In attesa di una risposta, La ringrazio anticipatamente.

    RISPOSTA

    gentile signora mi spiace comunucarLe che sono un pediatra endocrinologo per cui la mia competenza si limita ad un’età inferiore a 16-18 anni. cordiali saluti. luciano cavallo

    Luciano Cavallo

    Luciano Cavallo

    SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA PEDIATRICA. Professore ordinario di pediatria all’Università degli Studi di Bari. Nato a Roma nel 1946, si è laureato e ha conseguito le specializzazioni in puericultura e in endocrinologia presso l’Università degli Studi di Bari. Dirige il dipartimento di Scienze e Chirurgia Pediatriche presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Ospedaliera Universitaria […]
    Invia una domanda