DOMANDA
Buonasera, ho 56 anni e da due anni soffro continuamente di secchezza alle fauci e percepisco un sapore che non riesco a distinguere!
La mattina ho la bocca impastata. Spesso dopo i pasti mi si formano delle piccole ulcere sulla lingua e sul palato, anche i contorni delle labbra a volte mi bruciano.-
Faccio mollta fatica a salire le scale ed alzare le braccia; i muscoli hanno perso la loro tonicità risultando cosi “flaccidi”.
Ho perso in un mese 3 kg.
Ho eseguito gli esami di intolleranze alimentari e su 182 alimenti risulto intollerante a 120 dei quali fortemente a olio di oliva, uva, funghi commestibili, carote e mandorle.
Soffro di gastrite cronica, ipotiroidismo con un nodulo e di fibrillazione atriale parossistica. Sospetta sindrome di Brugada.
Terapia in atto: eutirox 75 mcg, Rytmonorm 325 mcg 2 volte al di.
Il sintomo che mi sta letteralmente divorando è questa continua secchezza alla bocca.
Non è la sindrome di Sjogren, gli esami del sangue sono a norma.
L’ecografia delle ghiandole salivari è a norma.
Spero che possa aiutarmi e la ringrazio in anticipo.
RISPOSTA
Considerati i sintomi riportati controllerei in primis la funzione epatica e valuterei un ecografia del fegato e vie biliari. secondariamente vi potrebbe anche essere l’ ipotesi di un effetto collaterale da farmaci (rytmonorm?). In questo caso una sostituzione guidata dal cardiologo di fiducia potrebbe portare alla soluzione del problema.