dolori cervicali

    DOMANDA

    buongiorno, sono una signora di 59 anni con molti problemi di artrosi(già operata ad ambe due le ginocchia di menisco e alla mano dx di rizoartrosi presente anche alla sinistra), ora da alcuni mesi ho iniziato ad avere problemi alla spalla sinistra con forti bruciori localizzati nella schiena sotto al collo poi è venuta fuori una protuberanza allo stesso braccio sotto pelle (che il mio medico ha indicato come cedimento dei muscoli in quanto tendini sfilacciati) poi sono subentrati formicolii a tutto il braccio e alla mano ed ora anche un ronzio in testa. Ho fatto RM cervicale il cui esito riassumo: segni di cervico-unco-artrosi con osteofitosi marginale associata degenerazione a carico dischi invertebrali. che presentano segnale alterato per disidratazione. In corrispondenza C5-C6 e C6-C7 sono presenti protrusioni discali ad ampio raggio che determinano compressione profilo ventrale del sacco durale e a C6-C7 si osserva lieve interessamento sull’emergenza di SINISTRA della radice nervosa di C7.E’ presente una piccola formazione angiomatosa in corrispondenza di D2.Il canale vertebrale ha ampiezza nei limiti della normalità.
    Può gentilmente consigliarmi cosa devo fare per cercare di risolvere, sono demoralizzata perché continuano ad aggiungersi dolori e i vecchi non se ne vanno (le ginocchia dopo operazione non sono migliorate anzi..)
    Grazie per la sua attenzione e cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Cara lettrice
    dalla complessità del quadro della sua RM che evidenzia alterazioni artrosiche a più livelli credo che sia opportuna una visita fisiatrica e al limite di una visita per terapia antalgica. NOn credo sia appropriato dare una indicazione chirurgica vista l’estensione delle sue alterazioni artrosiche
    Distinti saluti
    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda