cancro colecisti1

    DOMANDA

    Salve dott.Veronesi, le espongo il caso clinico di mio padre,70 aa,hcv positivo.Da molto tempo presentava una colecisti litiasica asintomatica.Sottoposto a continui controlli data la sua epatopatia cronica in uno stato compensato,all’eco di circa due anni fa,si rivela la presensa non solo di calcoli ma anche di sabbia e fango biliare,senza sopsetto di neoplasia.cosi’ ci siamo rivolti ad un chirurgo che ha eseguito una colecistectomia per via laparoscopica.All’esame istologico si conferma la presenza di adenocarcinoma.Consulenza oncologica:si preferisce non eseguire chemio,data la scarsa responsivita’, la condizione epatopatica.Dopo circa 6 mesi,in sede sottocutanea,paraombelicale si nota alla palpazione una piccola formazione nodulare.Quest’ulitma viene asportata.(continua)

    RISPOSTA

    Già risposto