DOMANDA
Gentilissimo,
mia madre ha 55 anni, da 15 anni in menopausa, in terapia con statine e osseor.
Dopo intensi dolori alle spalle, l’ecografia con tecnica di Mack ha evidenziato:
a sinistra:area di morfologia irregolare e disomogeneamente ipoecogena a livello dell’inserzione del sovraspinato sul trachite omerale, di diametro max d 16 mm in cui non è osservabile la continuità fibrillare, riconducibile a distrazione. in corispondenza della borsa mucosa dei rotatori si osserva spot iperecogene del diametro max di 3 mm riconducibile a fatti calcifici come per periartrite scapolo omerale.
a destra:in corispondenza della borsa mucosa dei rotatori si osserva spot iperecogene del diametro max di 4.1 mm riconducibile a fatti calcifici come per periartrite scapolo omerale.
CE:periartrite scapolo omerale.
in seguito a varie visite fisiatriche,ortopediche, riabilitazione e fisioterapia, tecarterapia, il dolore bilaterale persiste.
Qual è il corretto iter diagnostico da seguire? quali esami e quali specialisti devo consultare?
La ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Purtroppo l’iter seguito sembra corretto: visita specialistica, fisioterapia, riabilitazione … Ma non è cambiato nulla? Non si è evidenziata nessuna diminuzione della sintomatologia?
Se tutto è stato effettuato correttamente e non è cambiato nulla, purtroppo l’unico rimedio è quello chirurgico.