DOMANDA
mia madre di anni 77non ha mai avuto grossi problemi sanitari , a parte un pò di artrosi,ipertensione e artrite alle mani,a volte un pò di emicrania . normalmente assumeva Lansprazolo 1c. al dì,Losartan 50+12,5 al dì- Xanax 0,75 10 gocce al matt. e sera,-Xeristan60mg 1 al dì.3 anni or sono una mattina si è trovata con la lingua , labbro e viso gonfi,con difficoltà respiratorie e sudorazione continua ed accessiva dal collo alla testa .Gli episodi si sono susseguiti con frequenza anche sul viso, labbro e occhi tutto proceduto da forte mal di testa , arrossamento a farfalla del viso, indurimento della parte con prurito .da allora è iniziata la via crucis abbiamo consultato allergologi , internisti ,le e stato fatto un prick test dal quale è emerso la sensibilità alle graminacee mix(++),erba canina ++ betulla+olivo+,dermatophagoides pieronyssinus(D1)+, ” farinae (D2)+; alternaria +. la Mammma ha elinato dalla dieta ogni alimento sospetto, ha assunto Telfast, tinset; Medrol,all’occorrenza Linus spray Diflucan Dirahis. le manifestazioni sono rallentate ma non scomparse,in alcuni periodi si è notata anche la perdita eccessiva di capelli; è stato fatto un ricovero in pneumologia x bronchite asmatica , anche visita endocrinologica senza alcun esito .Viste le manifestazioni continue e sudorazione ci sorge il dubbio che sia allegrica a qualche farmaco .Cosa ne pensa ? ho letto dei test ISAC può indicarci qualche allergologo Osped di Firenze o altrove.grazie Tufo F- Imperia
RISPOSTA
Gentile Lettore,
è molto difficile dare un giudizio anche sulla base del suo report dettagliato.
Il test ISAC lo può eseguire a Genova, al Gaslini, ma non per esplorare una eventuale allergia a farmaci, sicuramente per verificare una eventuale allergia alimentare e nel caso fare una dieta di esclusione mirata.
Saluti
Adriano Mari