Gli antinfiammatori possono causare pesantezza di stomaco?

    DOMANDA

    Gentile dottore,ho 66 anni e da circa tre mesi soffro di pesantezza di stomaco, nausea e erutto ogni qual volta bevo.Comunque mangio con appetito, forse un po’ troppo, e il peso è sempre lo stesso.Inoltre ho notato che ogni tanto ho degli sbandamenti quando cammino,come se non stessi in equilibrio e non so se dipende da questa problematica.Premetto che per diverso tempo ho abusato di farmaci antinfiammatori (Ketoprofene) perchè soffro spesso di mal di testa. Il medico di famiglia ha detto che è gastrite dovuta anche all’assunzione di questi farmaci e mi ha prescritto una compressa di Esomeprazolo al giorno che prendo da circa due mesi. A dire il vero da una decina di giorni mi sento meglio ed è sparita almeno la nausea, però mi preoccupa il fatto delle vertigini che mi prendono ogni tanto e sento anche il battito cardiaco accelerato. Per un periodo mi si è abbassato anche il tono della voce, come se non ce la facessi a parlare, ma ora sto un po meglio. Vi sarei grato di un vs parere. Grazie

    RISPOSTA

    Una gastropatia da antiinfiammatori è l’ipotesi più probabile, anche se andava verificata con esame endoscopico. Bene l’esomeprazolo, a condizione che i sintomi regrediscano completamente; in ogni caso una gastroscopia, se non l’ha mai fatta, è indicata. Non vedo invece correlazione con le vertigini.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda