DOMANDA
Buongiorno Professore.
Soffro di ipertensione di grado moderato, attualmente trattata con Triatec 10 mg 1 c. al dì. Ho anche una lieve ectasia del bulbo aortico ( 41 mm. ).
Per problemi di depressione ho assunto, fino a ieri, Cymbalta 60 mg, ma il mio psichiatra lo ha sostituito con Zoloft 50 mg 1 caps. al dì, riferendo che il Cymbalta, al contrario di Zoloft, ha effetti ipertensivi.
Lei concorda? Glielo chiedo, perchè sul c.d. bugiardino di Zoloft ho letto di possibili effetti ipertensivi.
Assumo anche Neurontin ( gabapentin ) 100 mg. 1 caps al dì: anche questo farmaco può innalzare la PA? Ho letto di no.
Grazie per l’aiuto, sono un bel pò disorientato, anche perchè il cardiologo, per via dell’ectasia del bulbo aortico, mi ha raccomandato un ferreo controllo della P.A., che ho alta soprattutto nella diastolica.
Buon lavoro!
RISPOSTA
Concordo con la raccomandazione fattale dal collega circa la necessità di un controllo molto stringente della pressione arteriosa in presenza di una ectasia aortica. Anche il farmaco che Le è stato prescritto è un buon antipertensivo di solito efficace nella dose che Le è stata consigliata. Molti frmaci, tra cui quelli da Lei indicati, possono avere effetti che antagonizzano quelli dei farmaci ipertensivi e la loro assunzione deve essere dettata dall’effettiva necessità. Questo dev’essere deciso d’accordo con lo specialista.