DOMANDA
Gentile Dottore, La ringrazio per la Sua cortese e celere risposta. La ricontatto per chiederLe dei chiarimenti. Posto che la perdita di sangue dall’ano (non melena e non nelle feci( possa essere causato probabilmente da emorroidi e posto che la sintomatologia avvertita (difficolta’ a digerire dolore addominale pesantezza post prandiali) possa essere causata da un rallentamento nel transito delle feci, Le chiedo cosa puo’ determinare tale rallentamento con situazione di stazionamento di abbondanti masse fecali tra il colon ascendente e il trasverso! Una momentanea situazione di stitichezza e quindi un mancato svuotamento regolare dell’ intestino puo’ essere la causa di cio’ ? Un’ultima cosa, esistono esami diagnostici ma comunque validi, alternativi alla colonscopia che e’ piuttosto invasiva? La ringrazio nuovamente caro Dottore e Le invio cordiali saluti.
RISPOSTA
Le regole di questa rubrica mi impediscono di avanzare supposizioni diagnostiche più precise che peraltro non potrei formulare perchè è necessario intraprendere il percorso diagnostico che precedentemente le ho accennato. E’ infatti necessario chiarire se il problema di sua madre sia funzionale o organico (cioè legato ad un ostacolo presente nel colon). Ecco perchè la colonscopia è l’esame di prima battuta. In alternativa può essere utile un clisma opaco. La cosiddetta colonscopia virtuale è in effetti un esame TAC che sottopone il paziente ad una discreta quantità di radiazioni e peraltro non sempre è affidabile ( a volte feci possono essere confuse con polipi o altro e non sempre si visualizzano polipi o altro di piccole dimensioni).