DOMANDA
Salve, scusi se la disturbo per una questione che per lei può essere banale, ma è una questione che mi preme molto: un mio amico mi ha detto che per risolvere il mio problema di cerume nel cavo auditivo (che quando vado al mare, immergendomi, mi causa sordità ad entrambe le orecchie), basta che metta 2-3 gocce di acqua ossigenata nello stesso e dopo una decina di secondi lavarla via.
premetto che le ho provate un pò tutte…compresi i coni di cera, e che lavo il cavo auditivo con acqua tiepida immessa con un pò di energia con una grossa siringa di plastica (senza ago).
Evito di usare il cotton fioc, e visto che il problema si ripete ogni volta che vado al mare (o in piscina), anche dopo che i lavaggi del cavo uditivo da parte di un otorinolaringoiatra, volevo sapere se la soluzione al mio problema poteva essere una cosa così banale come l’uso di qualche goccia di acqua ossigenata.
La ringrazio anticipatamente della Sua attenzione
Cordiali saluti, Michele R.
RISPOSTA
l’acqua ossigenata può essere usata con lo scopo di diluire il cerume e favorirne quindi la fuoriuscita con gli sciacqui durante l’igiene personale. Nel suo caso, per, pernso sia più utile fare almeno due visite all’anno dallo specialista