radioterapia dopo qudrantectomia mammaria

    DOMANDA

    Caro dottore, mi sono operata della mammella dx con esportazione dell linfonodo sentinella, quale esame histologico risulta negativo. Oncologa mi ha deto che non ho bisognio di prendere le pastiche e che mi basta fare solo qualche radioterapia. Sono andata e ho fato la visita, e mi sono state prescritte 16 radioterapie. Purtroppo pero questo centro non aveva posto prima di 6 mesi e io mi sono rivolta ad un altro centro. Ho fato di nuovo la visita i questa volta mi sono state prescritte 26 radioterapie. Non lo so perche ce questa differenza. Uno mi dice perche il centro dove sono andata e tropo carico e per questo motivo vogliono farle meno, e altro che e privato mi le vuole fare 26 perche riscuote di più. Come posso sapere quale e la dose giusta , guardando che chirurgo che mi ha operato mi dice che per lui sono guarita e ci vedremo dopo 6 mesi per controllo. Ho dimenticato dirle che la diagnosi erra: carcinoma dutale in sito. e che non ci sono metastasi.Secondo lei quanti li devo

    RISPOSTA

    Gentile signora,

    innanzi tutto, in sintonia con il chirurgo, intendo dirle che il tumore per il quale ha subito l’intervento ha le massime probabilità di guarigione definitiva, intorno al 100%.

    Purtroppo alle volte può recidivare, vale a dire ricomparire a distanza di tempo.

    Per questo è necessaria la radioterapia.

    Lei afferma correttamente che deve esservi una dose di radiazioni adatta al suo caso. Tuttavia questa può essere soggetta a qualche variazione nell’identificazione e nel frazionamento (numero di sedute) secondo le valutazioni del medico radioterapista.

    La sola cosa importante è raggiungere l’effetto terapeutico desiderato.

    Per quanto riguarda le strutture, oramai sono tutte soggette ad accreditamento, vale a dire ad esame da parte del servizio sanitario regionale sulla adeguatezza degli ambienti, delle apparecchiature, del personale e sulla qualità dei servizi che intendono offrire.

    Una volta che la struttura è accreditata, lei può scegliere con serenità dove e a chi affidarsi, sapendo di essere curata in ogni caso in modo corretto.

    Gradisca i migliori saluti

    Luigi Pescarini

    Luigi Pescarini

    Luigi Pescarini

    ESPERTO IN SENOLOGIA DIAGNOSTICA. Luigi Pescarini, specialista in radiologia e studioso senior dell’Università di Padova, già direttore dell’unità complessa di senologia all’Istituto Oncologico Veneto di Padova. Nato a Thiene (Vicenza) nel 1947, si è laureato all’ateneo padovano, dove si è anche specializzato in radiologia diagnostica e in radiologia. Inoltre ha svolto l’ufficio di professore associato […]
    Invia una domanda