DOMANDA
Gentile Dott.ssa,
sono una donna di 32 anni alla ricerca di un primo faglio da circa 1 anno con tentativi mirati (ovulazione con stick persona). Da un mese ho iniziato una prima serie di analisi non invasive ed è risultato un valore di prolattina al di sopra del valore max così ho ripetuto l’esame in 3 tempi. in valore intermedio, quello più basso, risulta essere 26.6 (valori tra 3 e 20). Il tsh è invece 2.69 (intervallo 0.4 – 4.0. Legegvo che il valore di tsh ideale per l’annidamento dell’embrione dovrebbe essere inferiore a 2. Gli altri valori sono risultati nella norma. Può la prolattina leggermente alta essere la causa del mio mancato concepimento?
La ringrazio in anticipo per una sua risposta e un suo consiglio su eventuali cure o indagini.
Beatrice
RISPOSTA
Corretto per il TSH, che andrebbe monitorato. A volte, in caso di ipotiroidismo sub-clinico ( ma i valori in genere superano 3 ) si può avere anche un aumento della PRL. Va sicuramente inquadrata meglio la situazione endocrina e valutato il liquido seminale e la pervietà tubarica. Molti auguri !