DOMANDA
gentile dott alfieri ho 34 anni sono un ragazzo di crotone il 27 ott ho fatto il laser eccimeri all’occhio sinistro.avevo -2,25 dopo l’intervento a distanza di un mese ho 0,75 la dottoressa che mi cura mi consiglia di fare l’altro occhio io sinceramnete ho dei dubbi visto che ad ggi non ho recuperato tutto e poi con 0,75 sono sempre costretto a portare gli occhiali anche perch non ho una vista nitida. ora sto’ facendo una cura con colliri al cortisone luxazone consigliati dalla mia dott. lei dice che se uso questi colliri potro’ recuperare ancora la miopia..secondo lei come mi devo comportare? io ho paura che l’intervento non sia riusciuto e la dottoressa continua a darmi false prospettive x non ammettere che l’intervento e andato male e poi devo fare l’altro ochhio? cosa mi consigla lei? in attesa di una sua gentile risposta le lascio imiei piu cordiali saluti e ringraiamenti anticipati.
RISPOSTA
Purtroppo nella sua lettera non è specificato se 0,75 è +0,75 o -0,75. Un residuo positivo,infatti, potrebbe rientrare completamente.Un residuo negativo invece indica un netto miglioramento rispetto alla sua situazione iniziale, ma un risultato non completo.
E’ ancora presto comunque per pensare a un risultato definitivo.Devono trascorrere tre mesi dall’intervento per potersi esprimere in maniera più adeguata.
L’uso del collirio al cortisone è per tenere sotto controllo la reazione infiammatoria conseguente all’intervento, non incide sulla miopia.
Non conosco l’entità della miopia del secondo occhio. Non avendo trattato i due occhi contemporaneamente,le consiglierei di attendere una stabilizzazione della situazione del primo occhio prima di affrontare un nuovo intervento. Cordiali saluti