DOMANDA
Sono un ragazzo di 25 anni. La mattina quando mi soffio il naso sento dolore alle orecchie come se l’aria volesse oltrepassare il timpano. Mi può dire come soffiare correttamente il naso senza avere disturbi alle orecchie? La ringrazio di cuore per l’attenzione
RISPOSTA
L’atto di soffiare il naso non dovrebbe mai essere fatto in maniera violenta occludendo entrambe le narici contemporaneamente ma bensì una per volta. In caso contrario si determina una pressione che tende ad aprire entrambe le tube (i condotti che portano l’aria all’orecchio medio e ci permettono di compensare le variazioni di pressione esterna) e l’aria estroflette entrambe le membrane timpaniche (cosiddetta manovra di Valsalva). Tale manovra, se eseguita in maniera non controllata, può causare danni al timpano e vertigini oggettive. Se la necessità di soffiare il naso è così frequente le consiglierei di eseguire una valutazione specialistica ORL.
Cordiali saluti