consiglio fiale per defluvio androgenetico uomo

    DOMANDA

    salve dottore,
    sono un ragazzo di 24 anni,vi spiego la mia situazione:Sono stato 2 anni fà da un dermatologo della mia città,che mi ha riscontrato un defluvio androgenetico(s.hamilton 1-2) e una ds.
    Mi ha prescritto fiale bioclin con scarso risultato con shampoo bioderma ds,aloxidil 2 per 5 mesi ma ho dovuto sospendere perchè non tolleravo il prodotto(tachicardia.mal di testa,ecc.),anche se con ottimi risultati perche ero tornato a s.hamilton 0-1.
    Dopo la sospensione di aloxidil 2 mi ha prescritto fiale valderma profase ma non lo potevo utilizzare perchè mi faceva allergia,con fronte rosso fuoco quando cadeva il prodotto sulla fronte.
    Adesso la caduta si è bloccata e i capelli non cadono più però vorrei fare prevenzione con delle fiale.
    Vi pongo 2 domande:Prima di acquistare prodotti e buttare soldi vorrei un vostro parere.

    1.Impossibilitato,ad usare aloxidil,mi consigliate voi delle fiale adatte per il mio problema e il periodo di durata del prodotto?

    2.I farmacisti che mi hanno visitato per un controllo del capello,mi hanno consigliato 3 fiale:dercos aminexil, kerium intensivo con madecassoide e aminexil e ducray formula giorno-notte.Qual è il migliore per qualità ed efficacia per il mio probblema?

    grazie dottore e buon lavoro.grazie.

    RISPOSTA

    premesso che hai un cuoio capelluto molto irritabile, nessuno è in grado di darti un prodotto che sicuramente non ti irrita : li devi per forza provare finchè non trovi quello giusto per te , l’aminexil è ottimo come pure BIOTHYMUS AC uomo fiale tipo urto, fanne solo due a settimana nel periodo del cambio di stagione ( primavera ed autunno). Usa uno shampo lenitivo tipo il nuovo DEFENCE HAIR shampo dermolenitivo Bionike cordialità Piazza

    Paolo Piazza

    Paolo Piazza

    ESPERTO IN COSMESI. Docente di dermocosmetologia nella Scuola internazionale di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma. Laureato in medicina, è specializzato in dermatologia, allergologia e immunologia.
    Invia una domanda