bronchite asmatica e vaccino

    DOMANDA

    Buongiorno e grazie per il suo tempo. Ho ritrovato un vecchio OK su cui ho letto un suo articolo sul vaccino sublinguale contro l’allergia all’acaro. Ho varie allergie a pollini, alimenti cane, gatto e acaro. Non si manifestano con sintomi evidenti o immediati, ma compaiono dagli esami fatti (prelievo sanguigno e test sul braccio). Da alcuni anni, sempre in primavera, inizio con un mal di gola, che poi si trasforma in raffreddore, poi tosse, poi bronchite asmatica. Sempre lo stesso decorso, con rantoli e crepitii di vario genere, difficoltà a respirare. Poco catarro, anzi quasi niente, più una irritazione che altro. Vorrei sapere se la causa può essere l’allergia, quali esami consiglia e se il vaccino (ma quale vaccino) mi potrebbe essere utile.
    La ringrazio, cordiali saluti
    Marcella , Varese

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    i sintomi descritti in primavera potebbero essere in relazione alla sua sensibilizzazione allergica, anche se il quadro diagnostico è uun po’ confuso e andrebbe definito meglio con il test molecolare su microarray.

    Il vaccino viene solo successivamente deciso sulla base del profilo diagnostico e della rilevanza dei sintomi correlati ad ogni sensibilizzazione.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda