lentiggini

    DOMANDA

    salve,dottoressa,le volevo chiedere gentilmente un consiglio medico: nel mio viso mi sono spuntate delle lentiggini con il sole quando ero adolescente, anche per un fattore ereditario,purtroppo non lo mai accettate appena sono cresciuta mi sono cominciata a riempire di fondotinta, anche se mi rendo conto che non è una mallattia ma non riesco a uscire senza fondotinta perchè non mi piaccio,quando esco me ne metto tantissimo fin’quando non sono tutte coperte,mi sento schiava del trucco il mio sogno nel cassetto falle sparire avere un viso pulito.la prego se puo’ mi aiuti;le chiedo se mi puo’ consigliare qualche crema schiarente efficace.la ringrazio anticipatamente.GIOIA

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    le macchie sulla pelle possono essere lentiggini con la caratteristica di presentarsi scure e permanenti tutto l’anno o efelidi che invece tendono ad attenuarsi in inverno e accentuarsi in estate con l’esposizione al sole.
    Nell’uno e nell’altro caso andranno impiegati naturalmente filtri solari in estate e in caso di efelidi trucchi con fattori di protezione più bassi anche in inverno.
    Fra i trattamenti chimici è possibile l’impiego di creme a base di vitamina C, arbutina, acido kojico, acido fitico o, dopo l’estate, peelings a base di acido retinoico o glicolico. Da quel che scrive sembrerebbe trattarsi di lentiggini e i trattamenti in genere possono solo renderle meno evidenti. Nel suo caso si potrebbe considerare probabilmente il trattamento con laser selettivi Q-switched.
    Saluti

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda