Indolenzimento agli arti inferiori e superiori

    DOMANDA

    Salve Professore,spero possa darmi una risposta ai fastidi che mi porto dietro da qualke mese…Ho 28 anni,da 3/4 mesi o forse anche più ho un dolenzimento generale sia alle gambe ke alle braccia e mani,questo fastidio lo sento principalmente la mattina quando sono ancora a letto come un formicolio generale e mi alzo stanca,poi scendo dal letto e ho difficoltà a camminare e tendo quasi a zoppicare,ho ache difficoltà a tenere in mano la tazza della colazione perchè questa debolezza fisica mi imbedisce di tenere in mano oggetti pesanti come chiudere la caffettiera…i fastidi più grandi passano dopo poche ore ma durante il giorno ancora sento questo indolenzimento anke se più lieve!Poi si è aggiunto ke da circa 20 giorni ho un dolore al piede destro,nn so come si chiama quel punto ma è laterale al collo del piede zona esterna e prende anke alle dita,se tocco nn ho dolore ma se cammino si,premetto ke nel 2008 sono stata operata al ginocchio destro (ricostruzione del menisco e raddrizzamento della rotula ke pare essere retroversa dalla nascita)scoperto x un fastidio al ginocchio,so ke anke i legamenti sarebbero da operare ma il mio ortopedico me lo sconsigliò vista la giovane età! Volevo sapere se è il caso di fare una risonanza magnetica generale visto ke ho fastidio a tutti gli arti,sono molto preoccupata,sono giovane e nn mi spiego questi disturbi,peso 68kg e sono alta 1.76
    Mi scusi per la lunga lettera attendo risposta con ansia! Grazie in anticipo

    RISPOSTA

    Carissima, da quanto mi dice penso che i suoi problemi non siano di carattere ortopedico, a parte il ginocchio che comunque credo sia da valutare. Mi sembra pero’ prioritaria la sintomatologia di stanchezza e impaccio funzionale, per la quale le consiglio una visita neurologia e reumatologica.
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda