HIV

    DOMANDA

    Salve Dottore,

    ho avuto alcune situazioni a rischio contagio HIV.

    ho eseguito 2 test uno ab HIV 1,2 a 3 mesi di distanza e uno ab/ag HIV 1,2 e p24 a quasi 6 mesi di distanza, ambedue negativi.

    Ora ho a oltre 6 mesi di distanza dalla situazione a rischio accuso svariati sintomi (prurito generalizzato, linfoadenopatia fortemente dolorosa principalmente a pube e ascelle, astenia, mialgie).

    Il medico generico dice che si rifiuta di prescrivermi un’altro test… io sono un po’ molto preoccupato perchè non ho mai avuto questi dolori…

    Ora le chiedo in generale lei cosa ne pensa? sieroconversione a 6 mesi è possibile? e più nello specifico le chiedo di descrivermi in modo più dettagliato possibile come è la linfoadenopatia da infezione hiv?

    In ultimo mi sa spiegare quale reale differenza c’è tra un test ELISA e un test CMIA… a me hanno fatto un CMIA ma vedo che tutti consigliano ELISA!?

    Preciso che ho effettuato test per ogni altra cosa possibile!

    Grazie per il tempo che mi ha dedicato.

    RISPOSTA

    Lei ha già eseguito tutto ciò che era utile fare ed è andato anche al di là, in quanto il test a sei mesi è del tutto ridondante. Ha ragione il suo medico a rifiutarsi di farle eseguire ulteriori analisi. Per quanto concerne la differenza tra test ELISA e CMIA è un po’ difficile da spiegare a chi non ha pratica di laboratorio. Comunque entrambi sono validi per rilevare l’infezione da HIV. A questo punto direi che può stare tranquillo, a meno che lei nel frattempo non abbia avuto altri rapporti a rischio.