nistagmo congenito

    DOMANDA

    SOFFRO DI NISTAGMO CONGENITO DALLA NASCITA E A CAUSA DI QUESTO ORA CHE HO 50 ANNI NON POSSO OPERARMI PER LA PRESBIOPIA ED EVITARE DI METTERE OCCHIALI DA LETTURA E NEL CONTEMPO VEDERE DA LONTANO ANCHE SE AL MOMENTO DA LONTANO NON HO PROBLEMI. MA L’ETA’ AVANZA E QUINDI SE NON RISOLVO IL PROBLEMA DEL NISTAGMO DOVRO’ USARE DUE PAIA DI OCCHIALI O QUELLI GRADUATI E PER ME E’ UN VERO DISAGIO VISTO CHE LAVORO AL COMPUTER 6 ORE AL GIORNO. GRAZIE PER LA RISPOSTA

    RISPOSTA

    Il nistagmo in generale è spesso sintomo di altri disordini dell’apparato visivo. la chirurgia refrattiva nel nistagmo non trova la sua applicazione migliore.
    E bene si faccia visitare da uno specialista

    Paolo Vinciguerra

    Paolo Vinciguerra

    CHIRURGIA REFRATTIVA. Responsabile dell’unità di oculistica all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano). Nato a Milano nel 1953, si è laureato in medicina e chirurgia all’università degli Studi del capoluogo lombardo, dove si è anche specializzato in oftalmologia. Pioniere nell’uso del laser a eccimeri per la correzione della miopia, ha sviluppato strumenti e metodiche per la […]
    Invia una domanda