DOMANDA
Grazie in anticipo
Dovrei andare in vacanza con una ragazza con cui mi frequento .Ha eseguito un pap test Negativo a Maggio .Poche settimane dopo ha riferito con visita ginecologica la comparsa sulla vulva di un condiloma di 1.5 mm.Lo esporterà questa settimana dopo terapia con Metisoprinolo,ovuli e Epigen Spray(acido glicirricinico).Tra un mese prima di partire e di avere rapporti assieme si ricontrollerà.
Da premettere che tutti i rapporti che abbiamo sono SOLO con il preservativo .
1) Ci sarà ancora possibilità dopo tale terapia ,asportazione e nuovo controllo,per me di essere contagiato se ho rapporti protetti?
2) Utilizzare amukina spray sui genitali subito dopo il rapporto può essere d aiuto per eliminare antigeni virali sulla cute?Cè bisogno che prenda anche io degli antivirali o Epigen Crema dopo i rapporti come precauzione?
3)Posso effettuare sesso orale attivo se non ci sono lesioni visibili anche dopo controllo?
4)Avrei pensato che magari se tengo sù i boxer facendo fuoriuscire dall’ elastico superiore solo il pene in erezione per la penetrazione possa essere un modo per proteggere i genitali e l’ inguine ,minimizzando la cute a contatto con la sua vulva….In realtà avrrei pensato di forare un boxer e permettere la fuoriuscita solo del pene in erezione con preservativo.Questo caso garantirebbe maggiore protezione?
5) E’ rischioso il contatto in sè o se le sue secrezioni vaginali toccano le mie parti genitali si corre lo stesso rischio ?
RISPOSTA
Gentile utente, con un pap test negativo è sicuramente tranquilla per quanto concerne eventuali rischi di lesioni sul collo dell’utero; il riscontro di una piccolissima verruca vulvare (1.5 mm) non ci può fare diagnosi di condilomatosi anche perché, nel dubbio, la diagnosi è solo istologica . Gli antivirali per via sistemica, amuchina o altro non assicurano la prevenzione delle recidive che,in caso di HPV possono verificarsi.
