autoerotismo

    DOMANDA

    Preg.ma dottoressa,

    nel caso di autoerotismo in una persona adulta, al di là della eccitazione creata da immagini o suoni, vi può essere una componente “nervosa” nella masturbazione? cioè che lo si faccia per ottenere poi un profondo rilassamento? Cordiali saluti, Ron

    RISPOSTA

    affermativo! Ansia, tensione e nervosismo spesso cercano e trovano soluzione in un orgasmo autoerotico…
    Buona giornata
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda