DOMANDA
Gentilissima Dott.ssa,
mi chiamo Elisa, le scrivo in quanto leggendo la rivista Ok salute, ho letto
che era possibile mandarle una mail per avere un suo parere.
Sono sposata da tre anni, e da circa un’anno emezzo stiamo cercando di avere
un bambino. Io ho 35 anni, mio marito 39.
La Ginecologa dopo avermi visitato e non avendo riscontrato niente di anomalo,
mi ha prescritto alcune analisi preconcezionali
tra le quali la Prolattina siero (14.3 ng/ml),
LH siero (5.7 mU/mL), FSH siero (13.4 mu/mL), Beta estradiolo (3.1 pg/mL);
Ormone Anti Mulleriano( 9,18).Per 6 mesi ho assunto bustine Prepart.
Mio marito ha effettuato uno spermiogramma e dal referto si evinceva una
Teratozoospermia, leucozoospermia. Si è recato dall’andrologo il quale dopo un
massaggio prostatico varievisite ed ecogravie non ha rilevato nulla di
anomalo,gli ha prescritto una cura per un mese con Proxana plus e per altri
due mesi di proxeed nf.
Volevo chiederle in base a questi dati è possibile avere un figlio oppure la
situazione è disastrosa.
La ringrazio anticipatamente per la sua gentilezza e visto il periodo in cui
ci troviamo le auguro una buona Pasqua.
RISPOSTA
Gentile signora, non è possibile fare una diagnosi completa senza avere i pazienti davanti….dai dati che mi manda emergono valori anomali: FSH alto per l’età e AMH senza unità di misura ( lo stesso valore se in nanogrammi denota un ovaio policistico, se in nanomoli l’esatto contrario…) Sembra però legittimo sospettare un problema di ovulazione.
Le consiglio di affidarsi a colleghi di medicina della riproduzione per un inquadramento più completo. Auguri !