cloro piscina e tonsillite cronica

    DOMANDA

    Buongiorno
    ho 38 anni ed ho sempre sofferto di faringiti; circa otto anni fa, dopo una serie di visite ed esami si è concluso che soffro di tonsillite cronica.
    Ho iniziato quindi a fare il vaccino antinfuenzale ogni anno e a prendere l’ismigen ogni autunno per rafforzare le difese immunitarie.
    Sostanzialmente questo problema, con questi accorgimenti, è diventato gestibile.
    Il dolore questi ultimi inverni è stato quasi assente, non mai avuto febbre, non sono mai dovuto ricorrere ad antibiotici o antifiammatori, ad eccezione di circa 5 anni fa quando mi ero iscritto in piscina e cominciai ad accusare dei bruciori tali da non poter piu andare in piscina e qualche medico mi disse che poteva essere il cloro a crearmi questi problemi.
    Dopo questi anni passati tranquilli, adesso mi sono voluto iscrivere di nuovo in piscina e dopo qualche allenamento sto ricominciando ad avere mal di gola.
    Mi chiedo se veramente una volta alla settimana per 45 minuti in piscina (questo è la mia frequentazione) può generarmi questi problemi o è solo una coincidenza. E se fosse causa del cloro cosa posso fare?
    grazie mille

    RISPOSTA

    Evidentemente il cloro della piscina che risulta necessario per la disinfezione dell’acqua ha un’azione particolarmente irritante nel suo caso. Non vi sono purtroppo difese possibili a livello della gola eccetto per l’uso dello stringinaso, che evita l’azione irritante per contatto sulle mucose nasali, ma non sulla gola.
    Di per se la situazione, se sostenibile, non dovrebbe causare ulteriori problemi. Provi eventualmente a fare inalazioni caldo.-umide con bicarbonato o altre sostanze ad azione emolliente.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda