fischio orecchio sinistro

    DOMANDA

    Gentile dottore un anno fa ho subito un intervento di rinosinusite polipoide al SAN RAFFAELE di Milano al controllo di 2 mesi fa mi hanno riferito di una recidiva di poliposi nasale, dopo l’intervento si è pure manifestata un asma bronchiale e ora da circa 25 giorni ho un fischio os che stò curando con gocce di LOCALYN, ho fatto un esame audiometrico con esito tutto normale
    la cura che stò seguendo basta per far passere questo fischio? può essere una conseguenza dei polipi? è vero che si può intervenire sui polipi con il laser? la ringrazio Giorgio

    RISPOSTA

    Gentile Sig Giorgio,
    la recidiva di una poliposi naso-sinusale dopo chirurgia è evento tutt’altro che raro.
    Come forse saprà, mi occupo quasi totalmente di disturbi dell’orecchio interno, le cui manifestazioni cliniche più importanti sono la vertigine, la diminuzione di udito e gli acufeni.
    A proposito di quest’ultimo, in modo conciso, le direi che se l’esame audiometrico ed impedenzometrico risultano normali, non ha una stretta relazione con la poliposi nasale.
    Il tentativo terapeutico con gocce locali, in assenza di una malattia dell’orecchio esterno quale un’otite esterna, è a mio avviso di scarsa efficacia.

    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda