DOMANDA
Buongiorno
soffro di due ernie cervicali.
Il mio ortopedico mi ha consigliato di fare il pilates, però ho eltto molti parere discordanti su questa disciplina, alcuni ortopedici la sconsigliano a chi ha ernie cervicali. Lei che ne pensa?
Da un pò di tempo avverto quando cammino, ogni tanto, dell fitte sul dorso dei piedi.Ho fatto i raggi e non è risultato nulla.Il mio ortopedico mi ha detto che dipede dal fatto che ho i piedi cavi, mi ha consigliato di utilizzare una talloniera con un rialzo di un cm e mi ha detto di fare dei pediluvi con bicarbonato e sali.Lei che ne pensa?
Io utilizzo scarpe (di una nota marca) che già all’interno hanno una soletta estraibile con un pò di rialzo dietro, vanno bene?
grazie
RISPOSTA
In merito al pilates, tale attività in genere è consigliata nei pazienti con artrosi cervicale o con disturbi posturali, con rigidità del rachide cervicale, in quanto si tratta soprattutto di esercizi di allungamento. In caso di ernie cervicali sintomatiche sconsiglierei tale pratica.
In caso di piede cavo il plantare deve avere uno scarico dell’avampiede, che è quella zona che viene sollecitata da un appoggio eccessivo, e non del retropiede; la talloniera invece aumenta l’iper-pressione delle teste metatarsali presente in caso di una volta plantare più pronunciata come nel caso del piede cavo, con esacerbazione del dolore.
cordialmente
dott. stefano lepore