DOMANDA
Gentile professore,sono già stato operato di settoplastica da circa 35 ann ma ancora ho il setto nasale deviato.
Esposto a rumore pregresso soffro anche di un calo dell’udito,non grave.
Da lungo tempo soffro di “fulness auricolare ed algie pulsanti”; non ho cerume.
Da un mese mi sono preso l’influenza, la febbre è sparita completamente nel giro di 5 giorni; sono invece rimasti il catarro solido.
Attualmente respiro abbastanza bene dal naso ma la gola è sempre secca.
In particolare: sento l’aria che entra dal naso dentro la gola aumentando così la secchezza obbligandomi a svegliarmi per bagnarla.
Dopo tutta questa premessa, vengo alla domanda:
Crede sia opportuno che mi impegni nell’acquisto di macchinette per le inalazioni di acqua di Tabiano,o di altre terme; e o ritiene sufficiente una machinetta per effettuare il lavaggio delle narici?
Quel che vorrei sapere é cosa ritiene meglio in questa situazine.
Grazie della cortesia.
Felice
RISPOSTA
Le cure termali con acque sulfuree (come l’acqua di Tabiano) hanno un’azione efficace nel caso di secrezioni catarrali dense perchè lo zolfo contenuto nelle acque stesse fluidifica il muco e regola la sua iperproduzione; inoltre stimola le difese dell’organismo a produrre Immunoglobuline di tipo A che a livello delle mucose difendono dalle infezioni. L’acquisto di un’apparecchiatura domestica rende più semplice l’esecuzione delle cure ma gli apparecchi in dotazione a centri specializzati sono sicuramente più potenti ed efficaci.
Cordiali saluti