Algodistrofia

    DOMANDA

    Buondì Dott. VARENNA,
    a seguito di un sinistro avuto 11 mesi fa in cui mi è stato steccato l’avambraccio per una microlesione allo scafoide, oltre un mese fa mi è stata diagnosticata l’algodistrofia post traumatica al gomito SX.
    Problema diagnosticatomi dopo una iniziale epicoldilite non risolta (il primo ortopedico in ultimo aveva consigliato un intervento chirurgico) e varie terapie riabilitative che NON sono andate a buon fine (trattamenti con fisioterapista ed osteopati – tecar – laser – magnetoterapia – onde d’urto – infiltrazioni con cortisone ed ulteriore terapia del dolore fatta con cerotti di lidocaina per 12 ore al di per circa un mese).
    Io in buona sostanza ho un articolazione limitata del braccio ai massimi gradi e conseguente dolore, nonché una sensibilità al tatto sul gomito SX (è esclusa sia una rottura dell’osso che un problema ai nervi – elettromiografia negativa).
    Da una recentissima RMN si è messo in evidenza una lesione al legamento volare del capitello radiale in corrispondenza dell’epicondilo omerale.
    Premesso che l’algodistrofia non sembra molto conosciuta e la diagnosi mi è stata sottoscritta da tre dottori differenti, in tutto quello che ho letto su internet NON ho notato casi con problemi al gomito e gradirei avere una sua cortese opinione.
    Grazie.

    Mauro M.

    RISPOSTA

    Gentile sig. Mauro,
    non posso fare altro che confermare il suo dubbio: nella mia esperienza non ho mai incontrato una sindrome algodistrofica di gomito, né una sindrome algodistrofica a livello del gomito è mai stata descritta in Letteratura. Temo quindi che la diagnosi posta non sia corretta. D’altra parte la RMN molto spesso mostra in corso di algodistrofia un quadro totalmente diverso da quello che lei mi riporta.
    Cordialità
    MVarenna

    Massimo Varenna

    Massimo Varenna

    ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia […]
    Invia una domanda