DOMANDA
Salve ,Dott.vorrei porle una domanda:in base alla sua esperienza professionale come cura il lichen scleroatrofico genitale??secondo Lei (siccome sono in menopausa)potrebbe essere una carenza di ormoni???se sì quali esami occorre fare per verificare questo??????soffro di lichen da tanti anni ma non sono riuscita a trovare una cura giusta ..grazie per la risposta
RISPOSTA
Il lichen scleroatrofico è una condizione di sofferenza a carico della regione ano-genitale più frquente nella postmenopausa e nella età prepubere , ma può verificarsi in ogni età della vita;il fatto che si verifichi sopratutto in in epoca prepubere e in menopausa fa pensare che la bassa presenza di estrogeni favorisca la comparsa della malattia, anche se probabilmente alla base c’è anche un alterato meccanismo autoimmunitario e una predisposizione genetica. La diagnosi è abbastanza agevole e si esegue con la vulvoscopia, solo in alcuni casi bisogna effettuare una biopsia per escludere patologie anche di natura neoplastica;anche la terapia è ormai abbastanza nota agli specialisti che curano questa patologia.
