come curare allergia

    DOMANDA

    Buongiorno dr. Mari,

    sono elena (30 anni), e volevo chiederLe un consiglio.

    E’ da un paio di mesi che accuso quotidianamente i seguenti sintomi:

    – Sintomi nasali: starnuti ripetuti (circa 10 al mattino e lo stesso alla sera), secrezioni acquose nasali, naso chiuso, prurito;

    – Sintomi oculari: prurito, arrossamento, gonfiore, lacrimazione, fastidio alla luce.

    Il mio medico di base mi ha prescritto gli esami del sangue per le allergie alimentari e relative ai pollini, ma dagli esiti è risultato che presento allergia agli acari e ai gamberetti. Alcuni indiici di “sensibilità” più accentuata per alcune piante ma nulla di allarmante.

    Come posso curare questi fastidiosi sintomi che mi causa oltrettutto molta stanchezza, irritabilità e talvolta dei gran mal di testa?

    La ringrazio per l’attenzione.

    Saluti,

    elena

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    visto il quadro diagnostico rilevato immagino con test classici, le consiglierei di eseguire il test ISAC. La presenza di reattività ad acari e gamberi deve essere approfondita, così come le positività a più pollini.

    La terapia da iniziare è molto semplice. Il suo medico dovrà prescriverle un antistaminico, ma le consiglieirei, anche per i motivi di cui sopra, di rivolgersi ad uno specialista allergologo per avere una interpretazione del quadro d’insieme.

    Saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda